#VocidiAsc La storia di Luana

Ho deciso di candidarmi al Servizio Civile per intraprendere un percorso di crescita personale, dopo aver ascoltato le esperienze di amici e i consigli di familiari. Il 10 giugno 2025 ho iniziato il mio percorso come volontaria, pronta a imparare nuove cose e a vivere questa esperienza al massimo. Le attività svolte fino ad ora hanno rappresentato un’importante occasione di apprendimento, permettendomi di acquisire competenze trasversali e di contribuire al funzionamento quotidiano dell’organizzazione. Anche le formazioni si sono rivelate molto utili, aiutandomi a riflettere su quello che significa il servizio civile e sui temi affrontati. Durante le formazioni generali e quelle specifiche ho capito che il Servizio Civile non è solo un’esperienza individuale, ma anche collettiva. Ciascuno di noi proviene da un contesto diverso, con motivazioni e aspettative differenti. Durante gli incontri formativi abbiamo affrontato temi storici e di attualità: abbiamo parlato di comunicazione per la gestione dei conflitti, di memoria, di antifascismo, di lotta all’odio e di partecipazione democratica. In questi momenti ci siamo ascoltati e messi in discussione a vicenda, con rispetto. È stata un’occasione per riflettere su ciò che accade intorno a noi e sul ruolo che possiamo avere, per migliorare le cose. Guardando a quanto vissuto finora, posso dire che il Servizio Civile rappresenta un’opportunità preziosa, non solo per ciò che sto imparando, ma anche per le persone che sto incontrando lungo il cammino. Sono pronta ad affrontare il resto di questo percorso con entusiasmo, consapevole che ogni giorno rappresenta una possibilità di crescita, di scambio e di cambiamento
 

Luana