50 anni fa veniva riconosciuta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare quale atto fondativo dell’Istituto repubblicano del Servizio Civile.
26/07/2022
Gli ultimi due anni hanno ulteriormente aumentato la marginalità sostanziale dei giovani nella capacità di pesare nelle scelte politiche e economiche, generando nuovi comportamenti; si sono accresciute alcune difficoltà e tardano impatti positivi del PNRR.
15/07/2022
Tutto pronto, si comincia con la formazione per realizzare i ponti digitali ed essere utili alla comunità.
14/07/2022
Continua l’impegno delle organizzazioni della società civile italiana per chiedere il cessate il fuoco e l’inizio di un percorso di pacificazione in Ucraina.
22/06/2022
L’uscita dalla pandemia ci scopre più fragili nel riprendere la vita di relazione diretta, la tentazione dell’online è forte, la partecipazione sociale e la coesione delle comunità vanno a picco.
25/05/2022
Quasi 300 progetti in tutt’Italia si riempiranno dell’energia e della volontà di
25/05/2022
Due progetti, a rete, che si sviluppano lungo tutto lo Stivale.
17/05/2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha
23/04/2022
ASC Aps si riconosce nel discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul significato della Festa della Liberazione nel 2022.
15/04/2022
I rappresentanti dei movimenti pacifisti e nonviolenti di Ucraina, Russia e Italia, lavorano insieme e si sono uniti per una dichiarazione congiunta, che viene diffusa in ucraino, russo, italiano e inglese, nei tre paesi.
10/03/2022
Proponiamo la lettura di alcuni commenti che rilanciamo per una comune riflessione alla vigilia dell’accoglienza di tantissimi civili ucraini che si sommano ai profughi del Sud del mondo, del Medio Oriente.
09/03/2022
Conclusa la fase di candidatura, le ASC aps locali stanno organizzando i colloqui convocando i candidati al bando 2022 di servizio civile.