La CNESC - Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile dichiara soddisfazione per la recente pubblicazione del decreto che dispone il finanziamento dei programmi e progetti per un impiego complessivo di 71.741 operatori volontari.
25/11/2022
L'espansione di Telegram nel pubblico dei più giovani lo rende un medium fondamentale nel mix comunicativo di una realtà che realizza progetti di servizio civile.
17/11/2022
Aiutare chi è in difficoltà è lo scopo di chi partecipa al servizio civile. Vale in ogni progetto, ma si evidenzia in taluni ambiti come, per esempio, la violenza sulle donne perpetrata in qualsiasi forma.
24/10/2022
ASC Aps aderisce alla manifestazione per la pace promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci indetta il 5 novembre.
20/10/2022
La collaborazione tra associazioni è uno degli elementi fondanti di ASC aps. Ogni ente, infatti, seguendo la propria mission, aggiunge un piccolo tassello all’enorme quadro realizzato dal terzo settore.
03/10/2022
Conclusa la fase di candidatura ai progetti di servizio civile ambientale e a quelli di servizio civile digitale, le ASC aps locali stanno organizzando i colloqui.
14/09/2022
Il cammino che ha permesso a circa 200 volontari di raccontarsi e capire cos’hanno imparato, cosa sanno fare e i propri miglioramenti si è concluso da qualche settimana.
06/09/2022
50 anni fa veniva riconosciuta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare quale atto fondativo dell’Istituto repubblicano del Servizio Civile.
26/07/2022
Gli ultimi due anni hanno ulteriormente aumentato la marginalità sostanziale dei giovani nella capacità di pesare nelle scelte politiche e economiche, generando nuovi comportamenti; si sono accresciute alcune difficoltà e tardano impatti positivi del PNRR.
15/07/2022
Tutto pronto, si comincia con la formazione per realizzare i ponti digitali ed essere utili alla comunità.
14/07/2022
Continua l’impegno delle organizzazioni della società civile italiana per chiedere il cessate il fuoco e l’inizio di un percorso di pacificazione in Ucraina.
22/06/2022
L’uscita dalla pandemia ci scopre più fragili nel riprendere la vita di relazione diretta, la tentazione dell’online è forte, la partecipazione sociale e la coesione delle comunità vanno a picco.