Appello sui Corpi di Solidarietà Europei

 

_x000D_

ESC italia Pagina 2

_x000D_

APPELLO SUI CORPI DI SOLIDARIETA' EUROPEI

_x000D_

Siamo associazioni che lavorano da decenni per la pace, lo scambio interculturale e la costruzione di un'Europa solidale e unita. Ogni anno coinvolgiamo decine di migliaia di giovani in diverse attività di volontariato e di educazione non-formale, e grazie ai programmi europei possiamo collaborare con network e partner per permettere esperienze solidali in altri Paesi. È per questo che guardiamo con interesse e preoccupazione al lancio del nuovo programma dei Corpi Europei di solidarietà, annunciati dal Presidente Juncker il 14 settembre 2016, durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione, con queste parole:

_x000D_

“Ci sono molti giovani in Europa che si interessano al sociale e che sono disposti a dare un loro contributo significativo alla società, attraverso la solidarietà. Possiamo creare le opportunità perché possano farlo. […] Sono convinto che sia necessaria ancora più solidarietà. Ma so anche che la solidarietà è un gesto spontaneo che viene dal cuore e non si può forzare. […] Entrando volontariamente a far parte del corpo europeo di solidarietà questi giovani potranno sviluppare le proprie competenze e fare un’esperienza non solo lavorativa ma anche umana senza pari.” [leggi tutta la dichiarazione]
Per evitare che i Corpi europei di solidarietà svuotino programmi giovanili e del volontariato avviati, le principali reti europee dei due settori, sostenute da vari Parlamentari europei, hanno riassunto le proprie proposte per l’attuazione dei Corpi, nel documento Recommendations of the Youth and Volunteering sectors on the European Solidarity Corps.

_x000D_