- Cosa avete fatto in questo mese?
Attualmente operiamo in due contesti distinti: le micro-aree e gli appartamenti del progetto Domicilio Innovativa e All Together. Ci alterniamo nelle attività, organizzando interventi in ciascun contesto.
Micro-Aree:
Qui accogliamo anziani affetti da forme di demenza o decadimento cognitivo. In questo spazio, attivo al mattino, proponiamo attività di socializzazione e stimolazione cognitiva, con esercizi mirati a potenziare le funzioni residue. Durante gli incontri, svolgiamo attività di richiamo di parole o di categorie, leggiamo il giornale e offriamo una merenda; in alcuni giorni è previsto anche il pranzo. Questi momenti sono studiati per creare un ambiente di condivisione e per favorire il dialogo su temi di interesse dei partecipanti, che poi tornano a casa al termine dell'attività.
Gruppo All Together:
Gli altri due operatori volontari si occupano di questo gruppo, formato da anziani che partecipano a varie iniziative come gite, visite e momenti di socializzazione.
Appartamenti:
Gli appartamenti presentano dinamiche diverse, poiché ogni gruppo deve trovare il proprio equilibrio. In alcuni ci sono tre persone, in altri cinque; in alcuni gruppi sono presenti solo uomini, in altri solo donne. Di conseguenza, le attività proposte sono adattate alle specifiche esigenze e caratteristiche dei residenti.
In questo modo, cerchiamo di offrire un supporto personalizzato e un ambiente stimolante per tutti i nostri partecipanti.
Vi piacciono le attività di A.M.I.CO. sapete che al momento il Bando di Servizio Civile Universale è aperto?