SVE in Estonia!

Il progetto "Ambassadors of diversity" cerca di promuovere il dialogo interculturale, la diversità e i diritti umani. Lo scopo del progetto è aumentare la consapevolezza dei giovani, degli operatori giovanili e della comunità locale sui diversi paesi, culture, lingue, tradizioni, persone, interessi, possibilità ricordando che pur essendo diversi e affrontando una realtà diversa, tutti hanno gli stessi diritti e aspirazioni. Il progetto si terrà in Estonia in uno dei centri giovanili gestiti dall'associazione ospitante. Avrà una durata fra i 9-12 mesi con inizio a settembre 2018 e coinvolgerà un volontario per ogni centro. Tutti i volontari ospitati resteranno in contatto durante il progetto e collaboreranno ad attività comuni (attività interculturali nei centri giovanili e seminari). I partecipanti avranno anche occasione di discutere di diverse realtà e opportunità, per poter pianificare future collaborazioni e partenariati in altri progetti internazionali. I compiti dei volontari saranno: - Contribuire alle attività del centro giovanile e avviarne di nuove - Aiutare i ragazzi che frequentano il centro giovanile a trovare  i loro interessi e incoraggiare la realizzazione delle loro idee - Promuovere il dialogo interculturale, la diversità e i diritti umani - Presentare la propria cultura, tradizioni e lingua in modo creativo e coinvolgente -Dare vita alle proprie idee! Profilo del volontario: -Motivato e interessato a lavorare con i giovani; - Persona attiva e aperta a nuove sfide; - Persona onesta e responsabile; - Capace di lavorare autonomamente, buon esempio per i giovani; - Aperto e comunicativo; - Che ha voglia di sperimentare e imparare cose nuove continuamente; - Ottima conoscenza della lingua inglese e interessato ad imparare l'estone. Aspetti finanziari: - Il pocket money per il volontario è di € 90. - la quota mensile per il vitto è € 180. Guarda il video dell'associazione Scadenza per le domande 9 aprile. Contattaci!  
Etichette
ESC