BIBLIOTECHE DIGITALI: STORIA E CULTURA IN RETE

La Fondazione Lelio Basso, l’Istituto Luigi Sturzo, la Fondazione Gramsci, il Centro di Ricerche e Documentazione “Piero Sraffa”, la Fondazione Paolo Murialdi (enti attuatori del presente progetto) portano avanti da anni attività di conservazione e valorizzazione delle fonti, ricerca storiografica, attività seminariale e di formazione. Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati nella salvaguardia e la valorizzazione di un bene culturale archivistico e bibliografico e, al tempo stesso, l'ampliamento della sua fruibilità da parte del pubblico.

Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Patrimonio storico, artistico e culturale

Numero posti: 20

Durata: 12 mesi

Stato: Progetto in corso

ASC Aps ROMA

CENTRO DI RICERCHE E DOCUMENTAZIONE PIERO SRAFFA

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO PAOLO MURIALDI

FONDAZIONE GRAMSCI ONLUS

FONDAZIONE LELIO E LISLI BASSO ONLUS

ISTITUTO LUIGI STURZO

CORSO TRIESTE, 36 00198 ROMA VIA AUGUSTO VALENZIANI, 10/A 00187 ROMA VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5 00186 ROMA VIA DELLE COPPELLE, 35 00186 ROMA VIA SEBINO, 43/A 00199 ROMA VIA SILVIO D'AMICO, 77 00145 ROMA

La Fondazione Lelio Basso, l’Istituto Luigi Sturzo, la Fondazione Gramsci, il Centro di Ricerche e Documentazione “Piero Sraffa”, la Fondazione Paolo Murialdi (enti attuatori del presente progetto) portano avanti da anni attività di conservazione e valorizzazione delle fonti, ricerca storiografica, attività seminariale e di formazione.
Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati nella salvaguardia e la valorizzazione di un bene culturale archivistico e bibliografico e, al tempo stesso, l’ampliamento della sua fruibilità da parte del pubblico.

#archivio#biblioteca#memoria
Sintesi progetto
Documento PDF