Il Servizio Civile un’avventura per crescere

Unisciti a migliaia di ragazzi che ogni anno si mettono al servizio della comunità e acquisiscono competenze utili nel mondo del lavoro.

300progetti

2300volontari

900sedi

I progetti sono il cuore della nostra attività

Ogni anno promuoviamo in tutti gli ambiti del Servizio Civile dei percorsi di crescita personale, professionale e civica.

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Seleziona l’ambito per vedere i progetti

FUORICASA: PERCORSI DI AUTONOMIA PER IL FUTURO

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno coinvolti nel favorire i percorsi di integrazione e di inserimento positivo nella comunità territoriale per le persone con disabilità.

OBIETTIVO BEN-ESSERE: PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA, PARTECIPE E CHE APPRENDE

I volontari in servizio civile saranno impegnati a rafforzare l’efficacia dell’apprendimento permanente e a promuovere di stili di vita sani e inclusivi per formare gli adulti e gli anziani alla cittadinanza attiva

ETS ECOSISTEMI TERRESTRI SOSTENIBILI

L’impegno dei volontari in servizio civile per proteggere e ripristinare l’ecosistema toscano, minacciato da un eccessivo sfruttamento di risorse, dall’inquinamento di numerose matrici ambientali (acqua, aria, suolo) e dagli effetti del cambiamento climatico, che impattano su habitat e biodiversità

TUTTI UGUALI

Ai volontari in servizio civile è chiesto di promuovere una cultura di accoglienza nei confronti del diverso e dello straniero. Si svolgeranno azioni di coinvolgimento e di inclusione della popolazione straniera a partire dall’inclusione linguistica. Ma si stimolerà anche l’approccio interculturale, necessario per la presenza di minori provenienti da culture e religioni diverse, sia con il corpo docente che con le famiglie.

ABBRACCI CULTURALI

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati a rispondere ai bisogni di socializzazione e aggregazione dei giovani. Con questo progetto si vuole risvegliare e sviluppare il senso di appartenenza al territorio, attraverso i linguaggi dell’arte

UN SALTO PER MANO 2021

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile combatteranno le diseguaglianze sociali attraverso la diffusione della pratica sportiva accessibile a tutti quale diritto di cittadinanza attraverso cui declinare il benessere individuale e collettivo della comunità.

Formazione e competenza

L’offerta formativa ai volontari dura 42 ore complessive: un monte ore superiore a quello minimo previsto dalla Legge 64/2001

Accoglienza

Lungo tutto l’anno di servizio civile ti saremo vicino, perché il nostro obiettivo è rendere utile e piacevole l’esperienza che stai per fare.

La mia storia nel Servizio

SEZIONE IN COSTRUZIONE