Il 15 dicembre 1972, il Parlamento approva la legge che consente di fare obiezionedi coscienza al servizio militare per motivi morali, religiosi e filosofici.
07/11/2022
07/11/2022
Il 15 dicembre 1972, il Parlamento approva la legge che consente di fare obiezionedi coscienza al servizio militare per motivi morali, religiosi e filosofici.
07/11/2022
Il 15 dicembre 1972, il Parlamento approva la legge che consente di fare obiezionedi coscienza al servizio militare per motivi morali, religiosi e filosofici.
03/11/2022
Una settimana di formazione, approfondimento ed eventi culturali per sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza della comunità SINTI a Sandrigo. Perché la conoscenza dell'altro è il primo passo per accogliere e comprendere la diversità.
24/10/2022
A questo link troverai le
24/10/2022
ASC Aps aderisce alla manifestazione per la pace promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci indetta il 5 novembre.
20/10/2022
La collaborazione tra associazioni è uno degli elementi fondanti di ASC aps. Ogni ente, infatti, seguendo la propria mission, aggiunge un piccolo tassello all’enorme quadro realizzato dal terzo settore.
17/10/2022
Attenzione, il calendario dei colloqui di selezione per il progetto di Servizio Civile Digitale “ Costruire linguaggi digitali comuni 2022" è stato aggiornato.
11/10/2022
20 Ottobre 2022 - Tolentino
COLLOQUI PROGETTO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Azioni per la transizione ecologica
06/10/2022
Nel quadro delle iniziative per il Cinquantesimo della legge 1972/772, che legalizzò l’obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio, Arci Servizio Civile Aps ha sviluppato un percorso proprio, nel quale ricostruisce la propria storia e il proprio
06/10/2022
Nel quadro delle iniziative per il Cinquantesimo della legge 1972/772, che legalizzò l’obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio, Arci Servizio Civile Aps ha sviluppato un percorso proprio, nel quale ricostruisce la propria storia e il proprio