FORMAZIONE GENERALE 2015

Formazione alla cittadinanza attiva 2015: corsi in aula e FAD

Venerdì 24 luglio 2015, si è concluso il primo ciclo di corsi di formazione generale al servizio civile per i volontari che hanno iniziato la loro esperienza il 1° luglio 2015 e per i volontari di Garanzia Giovani partiti invece il 16 marzo 2015.

Attraverso giochi, filmati, discussioni e lavori di gruppo i volontari si sono confrontati su varie tematiche: servizio civile e obiezione di coscienza, disobbedienza civile, legalità, democrazia e partecipazione, gruppo in formazione, diversità, stereotipo e pregiudizio, intercultura, gestione nonviolenta dei conflitti e protezione civile.

Qui di seguito il CALENDARIO COMPLETO con gli appuntamenti di settembre e ottobre, diviso per gruppi di progetto.

 CALENDARIO FORMAZIONE GENERALE SCN 2015


Orario 10 – 18.30 Sala presso ARCI ROMA -  viale Stefanini 15 (metro B Pietralata) - 9-10-13-15 luglio Sala Ilaria Alpi ARCI NAZIONALE - via Monti di Pietralata 16 (metro B Tiburtina) - 17-20-23-24 luglio


CREARE SOCIALITA’

13 LUGLIO – Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 20 LUGLIO - Dall’esclusione alla partecipazione 23 LUGLIO - La gestione nonviolenta dei conflitti 24 -LUGLIO - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria

ANTENNE ANTIRAZZISTE

9 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 14 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 23 LUGLIO - La gestione nonviolenta dei conflitti 22 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria I NODI DEI DIRITTI
10 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 14 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 7 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 20 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria LA SCUOLA DI TUTTI
10 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 16 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 8 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 24 LUGLIO - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patr DIRITTI E CITTADINANZA
9 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 20 LUGLIO - Dall’esclusione alla partecipazione 6 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 21 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patriaia LAZIO RICICLONE
9 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 16 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 7 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 20 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria AUSER PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO
9 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 20 LUGLIO - Dall’esclusione alla partecipazione 7 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 20 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria  ANALISI SCIENTIFICA E COMUNICAZIONE AMBIENTALE
10 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 16 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 6 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 23 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria COMUNICARE AMBIENTE
13 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 28 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 9 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 23 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria INTERCULTURA IN AZIONE
13 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 28 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 7 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 22 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria  PLAY THE CITY
15 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 30 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 8 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 21 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria
DOCUMENTI PER LA STORIA DEL NOVECENTO 15 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalita’ democratica 14 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 6 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 24 LUGLIO - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria SALVAFIUMEANIENE
17 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 20 LUGLIO - Dall’esclusione alla partecipazione 9 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 20 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria  PERIFERIA IN-FORMAZIONE
17 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 30 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 23 LUGLIO - La gestione nonviolenta dei conflitti 22 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria  INFO FUTURO
17 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 14 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 23 LUGLIO - La gestione nonviolenta dei conflitti 23 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria  INFORMAMBIENTE
17 LUGLIO - Dall’obiezione di coscienza al servizio civile nazionale, un percorso nonviolento di legalità democratica 28 SETTEMBRE - Dall’esclusione alla partecipazione 9 OTTOBRE - La gestione nonviolenta dei conflitti 22 OTTOBRE - La Protezione civile come Difesa nonviolenta della Patria

Per approfondire gli argomenti della formazione in aula ASC ha predisposto una piattaforma online, alla quale i volontati possono già accedere da questo link http://www.ascformazione.net/ Inserendo il proprio codice volontario e il codice fiscale il volontario può accedere alla FAD - Formazione A Distanza.

Etichette
Senza categoria