MEMORIE DI RESISTENZA 2025

Per ASC Toscana "MEMORIE DI RESISTENZA"  rappresenta un momento importante per riflettere sui nostri valori fondanti di pace e giustizia sociale e per coltivare e condividere la pratica concreta della cittadinanza attiva con tutt3 l3 operator3 volontari3 in servizio civile sul territorio toscano. Da anni questo appuntamento è anche uno scambio con  l3 operator3 volontari3 in servizio civile anche nella regione Emilia Romagna. 

Quest'anno la giornata si svilupperà sul territorio Aretino, nello specifico in una camminata dal paese di Civitella Val di Chiana a San Pancrazio MARTEDI' 15 APRILE dalle ore 9:30.

Il 18 giugno 1944 ebbe luogo un attacco partigiano in cui tre soldati tedeschi furono uccisi nel territorio di Civitella. In risposta, le truppe naziste pianificarono una brutale rappresaglia contro la popolazione civile. 

All’alba del 29 giugno, i soldati tedeschi circondarono Civitella, non permettendo a nessuno di fuggire,  iniziarono una sistematica esecuzione casa per casa.

Il bilancio fu devastante: circa 244 civili furono uccisi a Civitella, nei vicini paesi di Cornia e San Pancrazio. Le vittime erano di tutte le età, compresi anziani, donne e bambini. Molti abitanti furono rastrellati e giustiziati sul posto, mentre le case e gli edifici furono saccheggiati e distrutti.

Vogliamo quindi dedicare questa giornata alla memoria e alla resistenza insieme all3 volontari3 in servizio civile. 

A valorizzare ulteriormente l'iniziativa, quest'anno avremo anche la partecipazione e la collaborazione, oltre che delle Amministrazioni Comunali e dell'ANPI locale, anche di ASC Nazionale e di ANPI Nazionale, cosa che ci riempie di soddisfazione e che rende il nostro impegno ancora più importante. 


 

Allegato