Dettagli Progetto

Dettagli

CHI (enti di accoglienza)

  • ARCIRAGAZZI SALERNO
  • ASSOCIAZIONE GIOVENTU' 2000 ONLUS
  • BLAM APS
  • DISTRETTO TURISTICO COSTA D'AMALFI

DOVE (sedi di attuazione)

  • ARCIRAGAZZI SALERNO (SALERNO) CODICE SEDE: 141948 - CORSO GIUSEPPE GARIBALDI, 143 - 2 posti
  • ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D'AMALFI (MAIORI) CODICE SEDE: 209087 - CORSO REGINNA, 81 - 2 posti
  • ASSOCIAZIONE GIOVENTU' 2000 ONLUS - nuova (SAN GREGORIO MAGNO) CODICE SEDE: 219227 - VIA VETRANA, 7 - 4 posti
  • BLAM APS (SALERNO) CODICE SEDE: 218417 - VIA ZOCCOLI, 8 - 2 posti
  • CENTRO CULTURALE A. PANE (PRAIANO) CODICE SEDE: 209115 - VIA CASA RISPOLI, 3 - 2 posti

LA STORIA CHE ABBIAMO 2025

LA STORIA CHE ABBIAMO 2025
Il progetto mira a valorizzare e promuovere il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale della provincia di Salerno attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e organizzazione di visite guidate. Particolare attenzione è rivolta al turismo sociale per consentire anche alle fasce più svantaggiate di accedere e apprezzare tali beni. Le attività si svolgeranno nelle sedi di Salerno, San Gregorio Magno, Maiori e Praiano, coinvolgendo diverse associazioni del territorio.

Fa per te?

Vuoi diventare protagonista nella valorizzazione delle bellezze della tua terra? Con questo progetto potrai far conoscere i tesori nascosti della provincia di Salerno, organizzando visite ed eventi per permettere a tutti di scoprire luoghi meravigliosi! Ti occuperai di social media, incontrerai tante persone e potrai metterti alla prova nell'organizzazione di attività coinvolgenti. Un'occasione unica per crescere professionalmente mentre contribuisci a far conoscere e apprezzare il patrimonio culturale del tuo territorio!
Settore: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
Stato: Bando
Posti: 12
Scheda sintetica: