Data | Orario | Sede | Tema |
- 30 marzo
-
| - 14:00-18:00
-
| - UISP Nazionale - Largo Nino Franchellucci, 73
-
| - La comunicazione di eventi di animazione con vari strumenti
- La comunicazione sociale come strumento di aggregazione e di buona riuscita di eventi nel territorio, fatta attraverso nuovi e vecchi strumenti di diffusione.
-
- Formatore: Ivano Maiorella
|
- 2 aprile
-
- -------------
-
- 7 aprile
| - 9.30 – 18.30
-
- ----------------
-
- 9.30 – 16.30
| - ASC ROMA – Via Palestro 78
-
| - Dal Gruppo al team building
- Il concetto di gruppo, i ruoli, la leadership, la prevenzione, gestione e mediazione dei conflitti nel gruppo, le sua dinamiche, il team building in ambito associativo e lavorativo.
-
- Formatore: Andrea Morinelli
|
- 7 maggio
-
| - 9:00-13:00
-
| - Teatro della Pietra, via di Bravetta 383
-
| - Metodologie non formali per la cultura, socialità e ricreatività nell’animazione sociale in periferia
- Temi da trattare: Il teatro, la musica, la cinematografia, l’arte quale elementi di elevazione, comprensione e socialità in comunità a rischio emarginazione e disagio sociale e culturale.
-
- Formatore: Emanuele Faina
|
- 12 maggio
-
-
-
| - 10:00 -14:00
-
| - LUNARIA, via Buonarroti 39
-
| - I campi di volontariato, le esperienze all’estero, l’intercultura messa in pratica.
- Temi da trattare: Servizio volontario europeo, campi di volontariato, progetti di accoglienza e di scambio, intercultura, aggregazione giovanile in Italia e all’estero.
-
- Formatore: Marcello Mariuzzo
|
- 18 maggio
-
| - 9:00 – 13:00
-
| - CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE CORVIALE - via Mazzacurati 76
| - Aggregazione, cultura e socialità nelle culture rom e sinti
- Temi da trattare: L’intercultura applicata alla animazione sociale e culturale nel territorio, in particolare rispetto alla interzione con le culture rom e sinti.
-
- Formatore: Ilaria Rubbi
|