
Martedì 25 maggio 2021 partiranno i programmi e i progetti SCU di ASC in tutta Italia per più di 2400 op.volontarie/i. ASC Roma aps accoglierà i primi 66 volontari con i quali porterà avanti 15 progetti e 3 programmi di intervento.
Per il primo giorno di servizio l'appuntamento è nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene, in via Vicovaro SNC, c/o Insieme per l'Aniene/Casa del parco . Sarà una giornata dedicata all'accoglienza, alla conoscenza e alle prime informazioni sull'anno di servizio civile, nonché al disbrigo delle necessarie pratiche amministrative relative all'avvio al servizio.
IMPORTANTE!
Gli op. volontari dovranno portare:
- il contratto di servizio civile che va scaricato dall'area riservata del sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale seguendo la stessa procedura utilizzata in occasione della presentazione della domanda (SPID o per chi ne avesse fatto richiesta credenziali rilasciate dal dipartimento tramite DOL). Il contratto sarà scaricabile a partire dal 25 maggio (ma vi consigliamo di verificare anche nei giorni precedenti).
- 1 copia della tessera sanitaria
- 2 fototessera
- Autocertificazione Covid (inviata via mail)
Di seguito l'orario specifico di convocazione a cui è necessario attenersi a seconda del progetto:
1° Gruppo
ore 9 -11
Avvio dei progetti e degli op.volontari afferenti al programma di intervento La memoria tra conservazione ed educazione
- DIGITAL LIBRARY DARE UN FUTURO ALLA MEMORIA
- GLI ARCHIVI DELLA RESISTENZA
- IL PATRIMONIO CULTURALE DEGLI ECONOMISTI ITALIANI: SRAFFA E GAREGNANI
- FOGLI DI MEMORIA:CONOSCERE E CONSERVARE LA STORIA DELLA STAMPA ITALIANA
- LA MEMORIA CHE RESISTE
2° Gruppo
ore 11.30 - 13.30
Avvio dei progetti e degli op.volontari afferenti al programma di intervento Azioni per il clima
- AMBIENTALISMO SCIENTIFICO: ANALISI, INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE ATTIVA
- UN ANNO LUNGO IL FIUME
- POSSIBILMENTE: ECONOMIA CIRCOLARE PER LA RIGENERAZIONE URBANA, SOCIALE E CULTURALE.
Avvio di 2 progetti e degli op.volontari afferenti al programma di intervento Diritti nella città
- AKUNA MATATA
- SARÀ IMPORTANTE A ROMA: SOLIDARIETÀ, PARTECIPAZIONE E UTILITÀ SOCIALE
3° Gruppo
ore 14.30-16.30
Avvio dei progetti e degli op.volontari afferenti al programma di intervento Diritti nella città
- DIRITTI IN RETE - SOLIDARIETÀ, INCLUSIONE E CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI
- INTERSOS24: AIUTO IN PRIMA LINEA
- UN MONDO, MOLTI MONDI. I GIOVANI IN MOVIMENTO PER LA SOSTENIBILITA’
- SPORTELLO “AMICO – ASSISTENZA MIGRANTI CONSUMATORI”
- COMUNICARE, ORGANIZZARE E PROMUOVERE LO SPORT SOCIALE E PERTUTTI PER CITTÀ INCLUSIVE E BENESSERE DI COMUNITÀ
Gli incontri si terranno all'aperto, ma sempre con le adeguate misure di sicurezza: distanziamento, misurazione della temperatura all'ingresso e ritiro dell'autocertificazione Covid. I candidati dovranno obbligatoriamente essere muniti di mascherina FFP2.
La mancata presentazione verrà considerata rinuncia al servizio a tutti gli effetti.