STUDIARE E VIVERE MACERATA

L’obiettivo del progetto è di contribuire a mantenere gli standard qualitativi delle Biblioteche coinvolte e potenziare il servizio di prima accoglienza agli utenti inesperti. Ai volontari in servizio civile è chiesto di svolgere le attività di formazione e informazione, ad esempio il supporto all’iniziativa Bibliorienta, al progetto Information Literacy o a corsi specifici sulla ricerca bibliografica online

Ambito: Patrimonio artistico e culturale / Patrimonio storico, artistico e culturale

Numero posti: 13

Durata: 12 mesi

Stato: Progetto in corso

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA

CONTRADA VALLEBONA, 1 62100 MACERATA CORSO CAVOUR, 2 62100 MACERATA PIAGGIA DELL'UNIVERSITA', 2 62100 MACERATA PIAZZA GUGLIELMO OBERDAN, 4 62100 MACERATA VIA ANTONIO ILLUMINATI, 4 62100 MACERATA VIA DON GIOVANNI MINZONI, 2 62100 MACERATA VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 20 62100 MACERATA

L’obiettivo del progetto è di contribuire a mantenere gli standard qualitativi delle Biblioteche coinvolte e potenziare il servizio di prima accoglienza agli utenti inesperti.
Ai volontari in servizio civile è chiesto di svolgere le attività di formazione e informazione, ad esempio il supporto all’iniziativa Bibliorienta, al progetto Information Literacy o a corsi specifici sulla ricerca bibliografica online

#biblioteca#universita
Sintesi progetto
Documento PDF