
Di seguito trovi qualche informazione sugli enti presso cui puoi fare domanda e sulle attività che svolgerai! Se vuoi avere informazioni più dettagliate, visita il sito TROVA IL TUO POSTO.
Nel progetto "Dall'educazione ambientale allo sviluppo sostenibile_2025" puoi scegliere, in Veneto, tra le sedi di:
1. Arci Servizio Civile Vicenza - PORTO BURCI
[ 2 posti ] codice sede: 141115
Contrà dei Burci 27, Vicenza - Sito web
Porto Burci è un centro culturale che si impegna a dare spazio alle proprie spinte generative dall’interno, ma anche ad accogliere proposte dal territorio. Vengono organizzati eventi come talk, concerti, dibattiti, presentazioni di libri, swap party ma anche corsi di falegnameria, corsi di sartoria, corsi di upcycling e tanto altro.
Cosa faresti qui?
Organizzazione laboratori e workshop su pratiche sostenibili (swap party, restart party, laboratori di upcycling e riuso, ecc.) all’interno di centri aggregativi e scuole. Organizzazione e promozione di conferenze e talk di educazione ambientale. Divulgazione di contenuti su sostenibilità e crisi climatica attraverso il canali social.
2. Comune di Vicenza - Settore Patrimonio, Ambiente e Capitale Naturale
[ 2 posti ] codice sede: 138419
Piazza Biade 26, Vicenza - Sito web
L’Ufficio si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale urbano. Promuove iniziative per la sostenibilità e il miglioramento della qualità dell’aria, cura la gestione e la mappatura del verde pubblico e coordina eventi, come le domeniche ecologiche, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su stili di vita sostenibili. Collabora con scuole, enti e associazioni del territorio per diffondere attività di educazione ambientale e supporta la pianificazione di interventi orientati alla resilienza climatica e alla vivibilità urbana.
Cosa faresti qui?
Supporto all’organizzazione delle domeniche ecologiche, ideazione della campagna promozionale e definizione logistica degli eventi. Censimento e mappatura dei possibili rifugi climatici in città per le fasce più fragili della popolazione e mappatura delle aree verdi. Promozione delle attività di educazione ambientale promosse da realtà che hanno sede nel Comune di Vicenza.
3. LEGAMBIENTE PADOVA
[ 1 posto ] codice sede: 141102
Piazza Caduti della Resistenza 6, Padova - Sito web
Legambiente Padova è luogo di incontro e di organizzazione di iniziative culturali, sociali e sportive a cura delle numerose organizzazioni di volontariato del rione, con cui il circolo collabora assiduamente. Oltre all’organizzazione di iniziative ambientali, sempre varie e stimolanti, c’è un importante lavoro di approfondimento tecnico e cura nelle relazioni con altri soggetti, quali istituzioni, enti di ricerca, Terzo Settore cittadino.
Cosa faresti qui?
Organizzazione laboratori e workshop su pratiche sostenibili (swap party, restart party, laboratori di upcycling e riuso, ecc.) all'interno di centri aggregativi e scuole. Organizzazione e promozione di conferenze e talk di educazione ambientale. Divulgazione di contenuti su sostenibilità e crisi climatica attraverso il canali social.