Il progetto mira a promuovere un senso di identità comune nell'area di Trieste e Muggia attraverso attività di educazione storico-culturale territoriale. Coinvolge l'Università Popolare di Trieste e il Comune di Muggia in un'azione congiunta per valorizzare il patrimonio culturale locale e favorire l'integrazione tra le diverse comunità presenti sul territorio, con particolare attenzione alle minoranze linguistiche e culturali. Il progetto prevede attività di formazione, eventi culturali, scambi transfrontalieri e iniziative volte a creare legami tra le generazioni e le diverse componenti della società locale.
Dettagli Progetto
Dettagli
CHI (enti di accoglienza)
DOVE (sedi di attuazione)
- CAN Costiera del Litorale (Slovenia) CODICE SEDE: 221084 - Via Zupancic 18, - - 0 posti
- COMUNE DI MUGGIA - BIBLIOTECA COMUNALE (MUGGIA) CODICE SEDE: 168491 - VIA ROMA, 10 - 2 posti
- UNIVERSITA' POPOLARE DI TRIESTE (TRIESTE) CODICE SEDE: 140715 - PIAZZA DEL PONTEROSSO, 6 - 2 posti
TERRITORI DI COMUNITÀ

TERRITORI DI COMUNITÀ
Settore: Animazione di comunita'
Stato: Bando
Posti: 4
Scheda sintetica: