I progetti sono il cuore della nostra attività

Ogni anno promuoviamo in tutti gli ambiti del Servizio Civile dei percorsi di crescita personale, professionale e civica.

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Seleziona l’ambito per vedere i progetti

IN PRIMA LINEA

I volontari aiuteranno a far conoscere le opportunità di volontariato e le pratiche cittadinanza attiva nel territorio. In questo modo si stimoleranno gli studenti, i giovani migranti, i richiedenti asilo o i rifugiati all’impegno civico.

SEGNALI DI SVOLTA

Obiettivo del progetto è sostenere i percorsi di autonomia degli utenti per farli uscire dalla dipendenza, in particolare nella gestione delle relazioni e degli aspetti più pratici come la gestione della casa, del lavoro, del tempo libero, della salute, dei pasti, nella gestione economica, nelle attività sportive.

A.P.I. – AZIONI PER L’INTEGRAZIONE

Il progetto intende promuovere l’integrazione sociale, abitativa e lavorativa degli immigrati beneficiari dei centri SPRAR/SIMPROIMI gestiti dal consorzio sia a Catania che ad Acireale. Con l’aiuto degli operatori volontari si forniranno informazioni utili all’accoglienza, all’esercizio di diritti fondamentali quali il lavoro, la cittadinanza, la salute e l’istruzione, orientamento, supporto e accompagnamento nell’accesso ai servizi dei richiedenti asilo.

MIRAFIORI URBAN FARMING

Mirafiori Urban Farming rappresenta la tendenza a portare l’agricoltura sociale nel cuore della città, all’insegna del cibo a km 0 ma anche ad avvicinare a nuovi stili di vita, introducendo a principi, metodi e buone prassi che sottendono all’agricoltura sociale e urbana.

MONDO EDUCATIVO 2021

Le attività che impegneranno i volontari in servizio civile mirano a sostenere l’inclusione sociale e la partecipazione alla vita sociale e culturale di bambini e minori.

RIGENERIAMO LA COMUNITÀ

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno coinvolti nei processi di sperimentazione sociale di animazione territoriale, in pratiche di co-progettazione, in occasioni di opportunità di inclusione tra cittadini di carattere intergenerazionale/internazionale. In sintesi, si cercherà di costruire percorsi di rigenerazione urbana e “umana”.