Il Servizio Civile un’avventura per crescere

Unisciti a migliaia di ragazzi che ogni anno si mettono al servizio della comunità e acquisiscono competenze utili nel mondo del lavoro.

300progetti

2300volontari

900sedi

I progetti sono il cuore della nostra attività

Ogni anno promuoviamo in tutti gli ambiti del Servizio Civile dei percorsi di crescita personale, professionale e civica.

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Seleziona l’ambito per vedere i progetti

TURISMO LUOGHI E IDENTITÀ

Le attività svolte dai volontari in servizio civile serviranno a rafforzare la conoscenza e la valorizzazione dei beni storici, delle tradizioni culturali ed artistiche del territorio e del patrimonio ambientale

ANTENNE AMBIENTALI

I volontari in servizio civile dovranno promuovere la sostenibilità ambientale come strumento di tutela del territorio stesso e incoraggiando la riscoperta delle ricchezze e l’unicità dei territori, all’insegna della mobilità dolce.

LEGGERE OLTRE L’ISTRUZIONE

Nel caso della biblioteca dell’istituto Garibaldi la sfida è doppia perché non solo si cercherà di far avvicinare a questo luogo culturale un numero sempre maggiore di utenti attraverso eventi ed incontri, ma anche di ridar vita ad una biblioteca che per anni è rimasta un po’ nell’ombra catalogando e ricollocando il patrimonio librario e garantendo un servizio di apertura continuato.

PERCORSI DI INCLUSIONE

Obiettivo del progetto è favorire l’inclusione sociale dei cittadini stranieri (migranti e/o richiedenti asilo) e della popolazione degli istituti Penitenziari presenti sul Comune di Livorno.Migliorare le competenze linguistiche, offrire uno spazio informativo e consulenziale, contrastare pregiudizi e paure, favorire il reinserimento sociale e professionale di detenuti ed ex detenuti sono alcune delle attività previste

CON-TATTO ANZIANI 2022

Le attività svolte dai volontari in servizio civile sono indirizzate ad aumentare l’autonomia degli anziani, attraverso l’integrazione con e nel contesto territoriale nel quale vivono ed il mantenimento delle competenze psico- fisiche- relazionali.

D(I)RITTI IN RETE

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere la cultura dello sport e favorire processi di inclusione di minori svantaggiati attraverso attività sportive ed educative.

Formazione e competenza

L’offerta formativa ai volontari dura 42 ore complessive: un monte ore superiore a quello minimo previsto dalla Legge 64/2001

Accoglienza

Lungo tutto l’anno di servizio civile ti saremo vicino, perché il nostro obiettivo è rendere utile e piacevole l’esperienza che stai per fare.

La mia storia nel Servizio

SEZIONE IN COSTRUZIONE