Home
È online il nuovo bando di Servizio Civile Regionale

È online il nuovo bando di Servizio Civile Regionale

COS’È IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE?
Un’opportunità di impegno civile e cittadinanza attiva in progetti di ambito culturale. Leggi la scheda di progetto per approfondire tutte le attività previste per l’operat* volontari*: SCHEDA PROGETTO.

QUANTO DURA E QUALI SONO I DIRITTI/DOVERI DELL’OPERAT* VOLONTARI*?
Il progetto una ha durata di 12 mesi e prevede lo svolgimento di 24 ore di servizio a settimana. Ad ogni operat* volontari* verrà riconosciuta un’indennità giornaliera di 14.65€.

DOVE?
È possibile scegliere tra quattro sedi di servizio:

Arci Servizio Civile Vicenza / Porto Burci

La Piccionaia

Associazione Caracol Olol Jackson

Associazione Eurocultura

COME PRESENTARE LA DOMANDA?
La domanda di ammissione deve essere indirizzata direttamente al nostro ente a mano, mezzo posta raccomandata o pec, entro e non oltre le 23.59 del 6 ottobre 2022, obbligatoriamente corredata da un CV aggiornato e copia di un documento d’identità in corso di validità.
Ti invitiamo a passare presso la nostra sede situata in Contrà dei Burci 27, Vicenza, per presentare la domanda, contattaci prima tramite mail o chiamata per accordarci per un incontro:
mail vicenza@ascmail.it / tel fisso 0444.563831 / cell 3488990746

SCARICA QUI IL MODULO PER PRESENTARE LA DOMANDA

Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, a pena di esclusione dalla partecipazione alla
procedura di cui al presente bando. La selezione dei candidati viene effettuata dall’ente che realizza il progetto e al quale viene inviata la domanda.

CHI PUÒ PARTECIPARE?
Ad eccezione degli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’ordine, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in Veneto;
  • essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto
    non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
  • essere titolari di un conto corrente oppure di una carta prepagata o di impegnarsi a dotarsene, entro l’avvio del progetto.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

SITO REGIONE VENETO – PUBBLICAZIONE BANDO SCR