Home
SERVIZIO CIVILE
FORMAZIONE
FORMAZIONE GENERALE

FORMAZIONE GENERALE

11756634_10207477712890097_1625630620_n

La formazione generale dei volontari viene effettuata direttamente da Arci Servizio Civile Nazionale, attraverso il proprio staff nazionale di formazione, con il supporto della sede ASC Roma per l’organizzazione.

TECNICHE E METODOLOGIE

I corsi di formazione tenuti dalla nostra associazione prevedono:
lezioni frontali – lezioni formali con metodo espositivo, proiezione di video, proiezione e discussione di power point, letture, lezioni interattive;
dinamiche non formali – giochi di ruolo, di cooperazione, di simulazione, di socializzazione e di valutazione, training, lavori di gruppo, ricerche ed elaborazioni progettuali;
formazione a distanza – F.A.D. – il percorso consiste in moduli conclusi da un apposito test di verifica, allocati su piattaforma e-learning dedicata, con contenuti video, audio, forum, letture, dispense, strumenti collaborativi.

CONTENUTI DELLA FORMAZIONE

La formazione dei volontari ha come obiettivi il raggiungimento delle finalità di cui all’art. 1 della legge 64/2001: la formazione civica, sociale culturale e professionale dei volontari.
Essa intende fornire ai partecipanti strumenti idonei all’ interpretazione dei fenomeni storici e sociali al fine di costruire percorsi di cittadinanza attiva e responsabile. Attraverso i corsi di formazione si intende inoltre fornire competenze operative di gestione di attività in ambito no-profit.

I contenuti della formazione generale prevedono i seguenti temi:

1 “Valori e identità del SCN”
a. L’identità del gruppo in formazione e patto formativo
b. Dall’obiezione di coscienza al SCN
c. Il dovere di difesa della Patria – difesa civile non armata e nonviolenta
d. La normativa vigente e la Carta di impegno etico

2 “La cittadinanza attiva”
a. La formazione civica
b. Le forme di cittadinanza
c. La protezione civile
d. La rappresentanza dei volontari nel servizio civile

3 “Il giovane volontario nel sistema del servizio civile”
a. Presentazione dell’ente accreditato Arci Servizio Civile, finalità, struttura, soci, settori di intervento
b. Il lavoro per progetti
c. L’organizzazione del servizio civile e le sue figure
d. Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale
e. Comunicazione interpersonale e gestione dei conflitti

DURATA

La durata complessiva della formazione generale è di 42 ore: 32 ore di formazione in aula, ripartite in 4 giornate da 8 ore, attraverso metodologie frontali e dinamiche non formali, e ulteriori 10 ore attraverso formazione a distanza (FAD). La Formazione generale è parte integrante dei progetti ed è conteggiata a tutti gli effetti ai fini del monte ore.

I contenuti, le modalità e i tempi di erogazione della formazione generale al servizio civile si rifanno alle “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale”, pubblicate con  Decreto del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile il 19 luglio 2013.

Scarica il testo completo del decreto