Home
RACCONTI

I volontari dei progetti ASC Roma raccontano la loro attuale esperienza di servizio civile. Alcuni di loro fanno una valutazione complessiva sul percorso svolto, altri raccontano un episodio o un fatto emblematico accaduto nei primi 8 mesi di servizio.

L’idea di raccontare e raccontarsi ha un duplice obiettivo: da una parte fare promozione del servizio civile attraverso la voce, le esperienze e i punti di vista degli stessi volontari; dall’altra contribuire a un percoso di autovalutazione di competenze, conoscenze e vissuti  acquisiti sino ad oggi nell’esperienza di servizio civile.

Francesca Marras MDC e ASC Roma
Io e l’associazione

Da quando sono entrata a far parte del Movimento Difesa del Cittadino come volontaria del Servizio Civile mi sono sempre sentita accolta inserita all’interno del gruppo di lavoro. Fin dall’inizio…

Andrea Poliseno ASC Roma e Nidil
Emigrazione e lavoro

L’episodio in oggetto riguarda l’incontro con un utente durante le ore di sportello. Si presenta una ragazza africana in cerca di lavoro, pensando che lo sportello si occupasse di ciò,…

Sara Eramo Fondazione Istituto Gramsci e ASC Roma
Quattro parole

Come si può definire la mia esperienza di servizio civile? Quattro sono le parole che meglio ne descrivono e racchiudono il significato. Un impegno; un’opportunità; un’esperienza e infine una crescita….

Giulia Catino Arci Solidarietà e ASC Roma
A pranzo con Felix

Durante una torrida mattinata di servizio al campo rom di via Candoni, una di quelle in cui non si vede un abitante, se non a partire da mezzogiorno e quand’anche…

Laura Tatananni Eleusis e ASC Roma
Le valigie

Ero in servizio e mi dovevo occupare di un nuovo utente che aveva bisogno di essere affiancato durante lo svolgimento dei compiti di scuola. Mi era stato descritto in precedenza…

Danilo Ingrosso Legambiente Nazionale e ASC Roma
Il congresso: un evento importante

Un’esperienza durata 5 giorni, 2 di organizzazione e allestimento e 3 di partecipazione. L’evento in questione è il Congresso nazionale di Legambiente, svoltosi a dicembre 2015 a Milano. Siamo partiti…

Ilaria Wlderk Eleusis e ASC Roma
Ideare, Ricercare, Formare

Sono stata inserita all’interno di un gruppo di lavoro di operatori dell’associazione, che doveva occuparsi dell’ideazione e della stesura di un testo teatrale per un liceo. Scrivere reintra tra i…

Francesca Biasiotti Auser Nazionale e ASC Roma
Il saper fare

Il 20 gennaio è stato presentatoil volume “Il saper fare- Viaggio nell’Italia della solidarietà. Le buone pratiche Auser”. Per me è stato come vivere un vero e proprio vaiggio nell’Italia…

Giulia Caccavo ASC Roma e Nidil
Il primo aiuto

L’episodio di cui parlo è la mia prima esperienza di sportello da sola: quella mattina accolgo un lavoratore venuto per essere aiutato proprio da me. Nella formazione abbiamo imparato tanto…

Mihai Popescu Auser Nazionale e ASC Roma
Le pigotte dell’UNICEF

L’episodio che voglio raccontare è riferito all’intervento di un’anziana volontaria dell’Auser, durante la presentazione delle buone pratiche del volontariato civico che abbiamo realizzato a gennaio. Un intervento che racconta il…

Paolo Howard Arci Roma e ASC Roma
Itua ottiene il permesso di soggiorno

A luglio, uno dei primi giorni che sono arrivo all’Arci per iniziare il mio anno di servizio civile, ho incontrato Itua. Itua viene dal Mali e ha la mia età….

Luca De Vincenzo Eleusis e ASC Roma
Un nuovo paradigma pedagogico-evolutivo

Operando all’interno dei centri di aggregazione giovanile spesso, se non costantemente, capita di parlare con i ragazzi di questioni importanti, districando il problema e mostrando loro praticamente  dei metodi risolutivi….