Home
Progetti
LOOK UP: EDUCAZIONE E FORMAZIONE PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE

LOOK UP: EDUCAZIONE E FORMAZIONE PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
24 volontari previsti
Periodo di realizzazione : dal 28 maggio 2024 al 27 maggio 2025

L’obiettivo del progetto è accrescere le opportunità sociali, economiche e culturali dei gruppi più vulnerabili, tra giovani e giovani Neet, donne, rifugiati, bambine e persone con disabilità, attraverso interventi diretti di formazione ed educazione che favoriscano la loro piena inclusione ed interventi indiretti, in appoggio alle istituzioni preposte, che qualifichino i servizi e le azioni destinati ai gruppi target.

In particolare, il progetto intende promuovere opportunità di formazione e di educazione agendo su più fronti:

  • il miglioramento delle competenze professionali e organizzative nelle Case della Cultura di alcune periferie de l’Havana (Cuba) per promuovere la partecipazione della comunità e dei giovani in particolare contro i rischi della disgregazione del tessuto comunitario;
  • il miglioramento delle possibilità di occupazione dignitosa, di l’imprenditorialità, di acquisizione di competenze dei giovani NEET di Bafoussam (Camerun) per promuovere la loro partecipazione alla crescita economica inclusiva e sostenibile della comunità;
  • lo sviluppo di percorsi di formazione, in linea con i piani di sviluppo locale, l’accompagnamento in percorsi di imprenditorialità per l’accesso ad una fonte di reddito per giovani, donne, rifugiati e persone con disabilità (Libano e Giordania);

Nello specifico, ARCS contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo mettendo in campo la propria esperienza nella costruzione di processi partecipati della società civile locale volti allo sviluppo comunitario.

Gli 8 operatori volontari avranno il ruolo di facilitare questi percorsi, lavorando nelle comunità locali, favorendo la realizzazione di tutte le attività che a livello locale lo staff di Arcs e dei partner locali metteranno in atto per raggiungere l’obiettivo del progetto.

La sede italiana del progetto è la sede di ARCS Culture Solidali a Roma, in via dei Monti di Pietralata 16. Qui si svolgerà la formazione e il primo inserimento degli op. volontari durante il primo mese SCU.

QUI il testo integrale del progetto.

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info