Home
28 maggio 2024: Avvio programmi e progetti SCU

28 maggio 2024: Avvio programmi e progetti SCU

Martedì 28 maggio 2024 partiranno i programmi e i progetti SCU di ASC in tutta Italia per migliaia di volontarie e volontari. ASC Roma aps accoglierà i primi 72 volontari con i quali porterà avanti 11 progetti e 3 programmi di intervento. Successivamente, il 6 e il 17 giugno, subentreranno altri 30 op.volontari in sostituzione di rinunce e posti vacanti.

Per il primo giorno l’appuntamento è nella sala Ilaria Alpi presso la sede di Arci Nazionale, via dei Monti di Pietralata 16 (metro B Tiburtina o Quintiliani).

Sarà una giornata dedicata all’accoglienza, alla conoscenza e alle prime informazioni sull’anno di servizio civile, nonché al disbrigo delle necessarie pratiche amministrative relative all’avvio al servizio.

Di seguito l’orario specifico di convocazione a cui è necessario attenersi a seconda del progetto:

1° Gruppo
ore 10.00 – 13.00

Avvio dei progetti e degli op.volontari afferenti al programma di intervento CITTA’ FUTURA

  • Diritti al plurale: promuovere la cultura dei diritti per tutte e tutti
  • Città come cultura: dalla consapevolezza culturale alla contaminazione dei territori


2° Gruppo
ore 14.00 – 17.00

Avvio dei progetti e degli op.volontari afferenti ai programmi di intervento CITTA’ FUTURA – BENI COMUNI – SOLIDARITY ACTION

  • Ambiente bene comune, partecipare alla transizione ecologica
  • Biblioteche e archivi digitali: ampliare la rete delle conoscenze
  • Ci trovi a Roma, accanto alla vita: costruiamo insieme una società migliore anche per i più fragili
  • Gli archivi della Resistenza: un presente da scoprire
  • Look up: comunità in azione per il territorio e le risorse naturali
  • Look up: educazione e formazione per ridurre le disuguaglianze
  • Memorie libere: percorsi di formazione e rigenerazione a partire dai beni confiscati
  • Possibilmente: costruire una città inclusiva e circolare
  • Salvaniene

La mancata presentazione verrà considerata rinuncia al servizio a tutti gli effetti. Chiediamo a coloro che intendano rinunciare di comunicarcelo sin da ora, inviando una email a roma@ascmail.it

IMPORTANTE!

I volontari dovranno portare:
– il contratto di servizio civile firmato, che va scaricato dall’area riservata del sito del Dipartimento SCU seguendo la stessa procedura utilizzata in occasione della presentazione della domanda (SPID o per chi ne avesse fatto richiesta credenziali rilasciate dal dipartimento tramite DOL);

– il modulo IBAN  compilato e firmato;

– il domicilio fiscale compilato e firmato;

– 1 copia della tessera sanitaria;
– 1 fototessera

Dal giorno successivo tutti gli op. volontari saranno in servizio presso le sedi di attuazione dei progetti.