Home
Progetti
LA CITTÀ SOLIDALE: COMUNITÀ, INCLUSIONE, DIRITTI

LA CITTÀ SOLIDALE: COMUNITÀ, INCLUSIONE, DIRITTI
10 volontari previsti
Periodo di realizzazione Dal 25/05/2022 al 24/05/2023

Il progetto “La città solidale: comunità, inclusione, diritti” persegue l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei cittadini presenti sul territorio romano italiani, migranti e rom, giovani e donne, sia sul piano sociale, inteso come accesso ai diritti di cittadinanza, sia sul piano culturale, inteso come accesso a un’offerta culturale di qualità. In questo obiettivo si combinano le due anime che caratterizzano questa proposta, che sarà realizzato in co-progettazione: l’anima a vocazione prevalentemente sociale, ma non solo, rappresentata da Arci Solidarietà e l’anima a vocazione prevalentemente culturale, rappresentata da ATCL.

Arci Solidarietàconcorre all’obiettivo mettendo in campo iniziative volte a garantire alle persone in condizioni o a rischio di marginalità sociale ed economica l’accesso ai diritti di cittadinanza attraverso la rete di servizi di front-office, segretariato sociale, mediazione, orientamento sociale, sanitario e legale, orientamento al lavoro, tutoraggio e bilancio delle competenzegestiti nella città di Roma dall’associazione in favore della popolazione residente, sia italiana, che straniera e rom. Si propone, inoltre, di promuovere la partecipazione degli adolescenti ai luoghi di aggregazione e agli spazi di socializzazione, nonché contrastare la marginalità culturale attraverso l’organizzazione di iniziative e occasioni di incontro, conoscenza, promozione culturale e interculturale rivolti a giovani e adulti. Infine, con la presente proposta mira a favorire l’attivazione di percorsi di empowerment e partecipazione per le donne e la costruzione di reti solidali al femminile.

ATCL considera l’accesso alla conoscenza e alla bellezza come un nuovo inderogabile diritto di cittadinanza e concorre all’obiettivo mettendo in campo iniziative volte a offrire ai cittadini la fruizione di spettacolo, come teatro, musica, arti performative, promuovendo occasioni di svago, di crescita culturale, di socialità e di inclusione, con la comunitàdi riferimento.

Il progetto contribuisce alla realizzazione del programma Città Futura: inclusione e sostenibilitàattraverso la promozione e la tutela dei diritti nell’ottica del miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini presenti sul territorio romano, italiani, migranti e rom, giovani e donne che si rivolgono ai servizi gestiti dall’Associazione Arci Solidarietà Onlus e alle attività culturali di ATCL.

Il progetto interviene nell’ambito della “Promozione della pace per la tutela dei diritti e per il superamento delle ineguaglianze” mediante azioni volte a favorire lo sviluppo locale in chiave interculturale e inclusiva, valorizzando l’autonomia dei cittadini e fornendo loro gli strumenti necessari ad accedere ai servizi e alle opportunità del territorio, come la sanità, la formazione, il lavoro, l’aggregazione, lo svago e la cultura, costruendo una dotazione di “reti collaborative” in grado di superare la marginalità e i processi sociali di esclusione.

L’intervento progettuale vedrà l’impiego di 6 operatori volontaripresso la sede operativa di Arci Solidarietàin via Goito 35 b, e 4 operatori volontaripresso la sede di ATCL, presso Polo Culturale Regionale Muldisciplinare Spazio Rossellini in via della Vasca Navale 56.

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL PROGETTO

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info