Home
Racconti
Emigrazione e lavoro

Emigrazione e lavoro

L’episodio in oggetto riguarda l’incontro con un utente durante le ore di sportello. Si presenta una ragazza africana in cerca di lavoro, pensando che lo sportello si occupasse di ciò, informazione che, insieme alla collega, dobbiamo più volte smentire.

La ragazza è una coetanea di 26 anni con un bimbo molto piccolo al seguito, in Italia da poco tempo, dopo aver soggiornato in Svizzera per qualche tempo dove ha fatto la cameriera. Dopo esserci fatti raccontare la sua storia, riusciamo finalmente a convincerla dell’utilità della stesura del curriculum per la ricerca del lavoro. La ragazza però sembra spaesata dalle nostre spiegazioni, così la collega mi chiede di aiutare l’utente nella compilazione del curriculum vitae. Così ci registriamo al sito della biblioteca per poter accedere a internet, mostro alla ragazza la procedura per scaricare il curriculum. Non basta, dobbiamo compilarlo insieme.

Così cominciamo una lunga , faticosa e gratificante intervista per cercare di rendere completo il documento da presentare nei posti di lavoro. La compilazione durerà circa 90 minuti, in cui la signora ha difficoltà sia a capire cosa le chiedo, sia a selezionare le informazioni necessarie. Terminata la compilazione riesco a fatica ad inviarle il CV per mail, con la speranza che riesca a stamparlo e a inviarlo a qualche luogo di lavoro.

La ragazza si prepara subito per l’incontro successivo, specificando che avrebbe richiesto nuovamente il mio aiuto. Durante il secondo incontro riusciamo a farle capire come e a chi inviare il suo curriculum, dopo averla aiutata a compilarne un altro online sul sito di una nota APL. Ora aspettiamo il prossimo incontro per monitorare ciò che ha fatto ed avere suoi feedback.