Home
Racconti
Il congresso: un evento importante

Il congresso: un evento importante

Un’esperienza durata 5 giorni, 2 di organizzazione e allestimento e 3 di partecipazione. L’evento in questione è il Congresso nazionale di Legambiente, svoltosi a dicembre 2015 a Milano. Siamo partiti in gruppo da Roma, abbiamo alloggiato aal Fondazione di Legambiente Milano, 14 volontari del Servizio Civile Nazionale, tutti propositivi, tutti poco preaparati a quello che ci aspettava.

La prima fase dell’evento, l’allestimento, è stata sicuramente la più intensa, soprattutto dal punto di vista fisico. Lavorare di forza, ma anche di precisione e pazienza, per sistemare un’ala dell’ex Ansaldo di Milano che avrebbe ospitato una quantità di delegati legambientini che si sarebbe attestata a circa un migliaio di persone. Lavoro di squadra, sorrisi disponibili, gente che cantava, pranzi a pane e insaccati condivisi su una panchina e accompagnati da un bicchiere di vino. Per me questo è lo spirito dell’associazionismo, disponibilità a lavorare, a collaborare con un obiettivo comune, chiaro, condiviso e voluto. L’ex Ansaldo dopo 2 giorni di duro lavoro è stato perfettamente allestito e di il congresso si è svolto senza problemi.

La seconda parte dell’evento è stata la partecipazione al congresso stesso: è stato lì che ho avuto modo di percepire e vivere lo spirito che accomuna i membri di Legambiente. Soci, persone che venivano da tutta Italia, disposte a conoscere e ad ascoltare chiunque si presentasse davanti. Anche lì si è lavorato , sicuramente in maniera più soft, ma la paura che qualcosa andasse storto era percepibilie nell’aria. Tutto è andato alla perfezione, ho avuto anche modo di seguire alcuni eventi, che mi hanno lasciato senzazioni positive.. La condivisione della Fondazione come alloggio è stato un altro fattore di positiva sopresa : 14 persone (che non si conoscevamo poi così a fondo) hanno diviso spazi, cibo e acqua.

Un’esperienza sentita, 5 giorni di condivisione, 5 giorni di Associazione.