Home
BANDO SCU 2018: Come fare domanda

BANDO SCU 2018: Come fare domanda

ASC Roma promuove 13 progetti di servizio civile all’interno del “Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero” pubblicato dall’USCN il 20 agosto 2018.
In tutto saranno selezionati 59 volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni, per svolgere attività nelle nostre associazioni nell’arco di 12 mesi, con un compenso mensile di 433,80 euro.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018 (consegna a mano ore 18.00).

Di seguito tutte le informazioni utili per presentare domanda.

REQUISITI PER FARE DOMANDA

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, o di uno Stato dell’Unione europea, oppure di un paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata

Qualora si intenda partecipare alla selezione per i 2 posti destinata ai giovani FAMI, prevista per il progetto “La rete dei diritti”, occorre anche essere titolare di protezione internazionale (ossia rivestire lo status di rifugiato o essere titolare di protezione sussidiaria) o di protezione umanitaria; tali condizioni sono attestate dal permesso di soggiorno in formato elettronico rilasciato dalla Questura competente per territorio.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda coloro che:

  • appartengono ai corpi militari o alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE

La domanda di partecipazione va fatta pervenire esclusivamente* ad ARCI SERVIZIO CIVILE ROMA, VIA DEI FRENTANI 4/A – 00185 ROMA entro il 28 settembre 2018 (ore 18.00 consegna a mano, ore 23.59 invio pec o raccomandata):

  • a mano presso la nostra sede in via dei Frentani 4/A, Roma (orari 10-13/ 15-18)
  • per posta raccomandata A/R all’indirizzo ASC Roma, via dei Frentani 4/A – 00185 ROMA.
  • pdf via PEC (Posta Elettronica Certificata) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo arciserviziocivile@postecert.it

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini del bando non verranno prese in considerazione (Art. 5 del bando).  Arci Servizio Civile Roma accerta la tempestività di presentazione delle domande.

Per fare domanda occorrono:

  • allegato 3 compilato e firmato per esteso                                                                                  
  • allegato 4 compilato e firmato per esteso
  • allegato 5 compilato e firmato per esteso                                                                   
  • copia di un documento di identità valido
  • * per i posti FAMI copia del permesso di soggiorno

Documenti facoltativi

  • curriculum vitae firmato
  • copia del tesserino del codice fiscale o della tessera sanitaria

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

Gli aspiranti volontari sono tenuti ad informarsi su modalità, tempi e luoghi di selezione presso ASC Roma, attraverso il sito web www.arciserviziocivile.it/roma o in bacheca presso la sede operativa dell’associazione, in via dei Frentani 4/a.

Le selezioni avverranno secondo i criteri depositati e approvati dall’USCN in fase di accreditamento.

Scarica il bando e gli allegati per fare domanda:
Bando 2018
Allegato 3 – domanda SCU
Allegato 4 – dichiarazione titoli
Allegato 5 – informativa privacy

Orari info e ricezione domande:
dal lunedì al venerdì
10:00-13:00/15:00-18:00

 

*Per il progetto ANPI “Dalla resistenza alla cittadinanza attiva” la domanda deve essere inviata a: ARCI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – Via dei Monti di Pietralata 16 – 00157 Roma (RM),  specificando le sedi di Roma in cui svolgere il servizio.