Home
XXII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO PER LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

XXII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO PER LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

I volontari in servizio civile parteciperanno alla XXII Giornata dell’impegno e della memoria per le vittime innocenti di mafia, che si svolgerà a Locri il 21 marzo e in contemporanea in 4000 luoghi in tutta Italia la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico.

Il tema della giornata, “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza”, richiama proprio l’importanza di saldare la cura dell’ambiente e dei territori con l’impegno per la dignità e la libertà delle persone. Esercitando al contempo le nostre responsabilità di persone, di cittadini, di abitanti – ospiti e custodi – della Terra.

In Emilia Romagna, quest’anno sarà Rimini ad ospitare l’evento!

La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e i tanti momenti di ricordo e approfondimento, nello stesso giorno, alla stessa ora unirà Locri con i 4000 luoghi in tutta Italia e in Europa e in America Latina. Un 21 marzo diffuso su tutto territorio nazionale, da Verbania a Olbia , attraversando Rimini, Prato, Ostia, Napoli, Bari, Trapani. E che supera i confini nazionali. Attraverso la rete latinoamericana di ALAS – América Latina Alternativa Social, il 21 Marzo sarà condiviso con le associazioni messicane, colombiane e argentine rispettivamente a Città del Messico, Bogotà e Buenos Aires. In Europa invece le iniziative previste riguarderanno Parigi, Morges e Losanna , Berlino, Madrid e Bruxelles. A sottolineare – non solo simbolicamente – che per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile, che faccia del “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze.

Programma Rimini:

ore 9:00 – incontro in Piazzale Fellini

ore 9:30 – partenza del corteo per le vie della città

ore 11:00 – arrivo in Piazza Cavour e lettura dei nomi

ore 12:00 – collegamento in streaming con la piazza di Locri per il discorso di Don Ciotti

Nel pomeriggio saranno realizzati inoltre:

ore 14:00 – incontro dei giovani iscritti o simpatizzanti di Libera dell’Emilia Romagna –  Sala del Buonarrivo, Corso d’Augusto n.231

ore 15:00 – proiezione gratuita del film “Lea” di Marco Tullio Giordana – Cineteca di Rimini, Via Gambalunga n.27