Home
Progetti
LIBERI DI SAPERE

LIBERI DI SAPERE
10 volontari previsti
Periodo di realizzazione Primavera 2023

 

 

Il progetto “Liberi di Sapere” intende concorrere al raggiungimento dell’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti”.

L’obiettivo generale sarà quello di garantire e promuovere l’accesso libero e indiscriminato alla cultura. Infatti le attività proposte del presente progetto si basano sulla convinzione che l’accesso alla cultura e alla lettura sia da garantire a tutti e che debba coinvolgere l’intera comunità, in quanto strumenti essenziali per la realizzazione personale e di sicuro apporto alla società.

Il progetto si realizzerà presso biblioteche e uffici cultura di sei realtà comunali della provincia di Pisa: Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme Lari, Calcinaia, Terricciola e Vicopisano.

All’interno delle biblioteche gli/le op. volontari/e saranno coinvolti in attività di valorizzazione della rete inter bibliotecaria, in attività di  prestito e catalogazione e nell’organizzazione di incontri nelle scuole e realizzazione di iniziative di promozione della lettura

Presso la sede “Servizi alla cultura del Comune di Pontedera”, ma anche presso le Biblioteche di Terricciola e Vicopisano,  gli/le op. volontari/e saranno coinvolti/e in attività di promozione e valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico, storico e culturale mediante la partecipazione attiva all’organizzazione e alla realizzazione di iniziative anche mediante la predisposizione di locandine, e la realizzazione di loghi  e flyer per la comunicazione web attraverso siti e social media.

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info