Home
Servizio Civile Regionale

Servizio Civile Regionale

Scopri le Sedi dei Progetti ASC Piemonte APS in Piemonte

Se stai cercando informazioni sui progetti del Servizio Civile Regionale in Piemonte, sei nel posto giusto. Ecco un elenco delle sedi dei progetti ASC Piemonte APS:

Sportidea Caleidos a.s.c. (Sito Web: www.sportidea.it)

ATTIVITÀ:

  • Sportidea offre una varietà di attività sportive per bambini, tra cui corsi di arti marziali, baby dance, propedeutica alla danza, gioco in movimento e zumba, oltre a corsi di pallavolo.
  • Potenziamento di attività, iniziative e manifestazioni sportive facilmente fruibili a livello locale anche da soggetti più deboli sfruttando aree verdi e punti di incontro nel quartiere
  • Offerta di discipline sportive, momenti culturali e di animazione

Minollo Associazione (Sito Web: www.alkadia.it)

ATTIVITÀ:

  • Doposcuola: svago ricreativo e gioco, supporto allo studio e aiuto compiti, laboratori con visione e discussione film per approfondire temi di studio; giochi per sollecitare lo sviluppo della socialità
  • Occasioni di aggregazione per contrastare difficoltà di apprendimento, povertà educativa, dispersione e abbandono scolastico, in collaborazione con le scuole: laboratori curricolari di rafforzamento delle competenze attraverso la sensorialità; attività ludico-creative e ricreative, sviluppo del metodo di studio; potenziamento di soft skills
  • Percorsi presso sedi CPIA1 in co-progettazione con docenti e metodologie di apprendimento attivo: sostegno all’alfabetizzazione, potenziamento delle competenze di cittadinanza, cittadinanza digitale, alfabetizzazione logico-matematica, orientamento formativo e professionalizzante
  • Laboratori: sviluppo di creatività, capacità di ricerca, analisi critica; approccio sano e consapevole a social e tecnologia; scrittura e lavoro in gruppo; manualità; contatto con la natura; conoscenza delle lingue; cooperazione e contrasto a bullismo, competizione, relazioni gerarchiche di gruppo, violenza

Babelica Associazione Culturale (Sito Web: www.babelica.it)

ATTIVITÀ:

  • Cinema Summer School: scuola estiva dedicata alla passione per i film, il cinema e i video e alla curiosità sul mondo del videomaking
  • Evento comune a tutte le SAP: incontro di condivisione su quanto realizzato e momento di festa

Competenze Derivate per i Giovani Volontari

Partecipando al Servizio Civile Regionale, avrai l’opportunità di acquisire una vasta gamma di competenze, tra cui:

  1. Guidare bambini e ragazzi fragili o in situazioni difficili verso una crescita sana, promuovendo una positiva consapevolezza di sé e relazioni interpersonali sane.
  2. Favorire situazioni di socialità che incoraggino relazioni positive tra pari, con una particolare attenzione al rispetto delle differenze e alla lotta contro stereotipi e pregiudizi, in particolare riguardo al genere.
  3. Prevenire e affrontare situazioni di disagio dall’infanzia all’adolescenza, sensibilizzando e contrastando il bullismo, la sopraffazione e la violenza.

Durata del Progetto e Rimborso Mensile

La durata del progetto è di 8 mesi, con un impegno di 25 ore a settimana e un rimborso mensile di 444€.

Requisiti per Partecipare al Servizio Civile Regionale

Per partecipare, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere cittadinanza italiana o comunitaria o essere residente non titolare di cittadinanza italiana al momento della presentazione della domanda.
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti.
  • Possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado, qualifica professionale o diploma professionale.
  • Non avere partecipato a precedenti bandi di Servizio Civile Universale o di Garanzia Giovani.

Candidature e Scadenza

Le candidature devono essere presentate entro il 3 novembre 2023 alle ore 12:00 tramite il seguente link: https://dol.serviziocivileregionepiemonte.it

Non perdere questa opportunità di contribuire alla tua comunità e sviluppare importanti competenze nel processo!