Home
Bando Servizio Civile Universale 2021 – I colloqui dal 28 marzo

Bando Servizio Civile Universale 2021 – I colloqui dal 28 marzo

C’è tempo fino alle ore 14:00 del 9 marzo 2022 per presentare domanda. FAI ATTENZIONE, E’ IN CORSO UN RICORSO DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, TALE TERMINE POTREBBE ESSERE ANNULLATO DA PROSSIMA SENTENZA.

SE HAI FATTO DOMANDA ENTRO IL 10 FEBBRAIO, POTREBBE ESSERE RISCHIOSO CAMBIARLA ORA

SE NON HAI ANCORA FATTO DOMANDA PROVA, AL MASSIMO TI VERRA’ ANNULLATA.

ORA… Scopri i nostri progetti!

Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare un’esperienza di servizio civile partecipa al bando. 

Gli Operatori Volontari percepiranno un indennizzo di € 439,50 al mese per un anno.

Per poter presentare domanda è necessario munirsi dello SPID (identità digitale) che si può richiedere gratuitamente alla Poste Italiane.

Al seguente link trovate i nostri progetti, che vanno dall’impiego di Operatori Volontari all’interno di biblioteche Comunali e Universitarie alle Case di Riposo o ai progetti di promozione sportiva:

https://scn.arciserviziocivile.it/cercaprog.asp?idr=10

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

DI SEGUITO TROVATE:

IL BANDO ——————> QUI

LE PROCEDURE SELETTIVE INIZIERANNO INDICATIVAMENTE IL 28 MARZO 2022.

IL CALENDARIO DELLA CONVOCAZIONE DEI COLLOQUI PER I CANDIDATI LO TROVERETE DAL 11 MARZO 2022 – CLICCANDO —-> QUI