Home
IL PERDONO garante della bellezza della vita

IL PERDONO garante della bellezza della vita

A dir poco emozionante e toccante il discorso di Daniel Lumera tenutosi durante la conferenza formativa del modulo “il valore della vita”, inerente al progetto “STORIE ALLA FINESTRA”, sabato 18 novembre scorso. I temi trattati erano: riscoprire il ruolo della morte all’interno della vita e l’esperienza della fondazione My Life Design presieduta dallo stesso Lumera sull’accompagnamento al morente attraverso la pratica laica del perdono.

Vi siete mai interrogati su cosa sia il perdono? Quante volte avete perdonato e siete stati perdonati? 

 

Il perdono non è un azione, ma bensì un sentimento, un sentimento d’amore e un atto di coraggio; Si sceglie di mantenersi in una condizione d’amore, di liberarsi dall’odio e dal rancore che ci esulano dalla nostra persona. Decidiamo di perdonare non per l’altro, ma per noi stessi; ma per cosa… per essere felici? per ottenere la pace interiore? Forse… ma prima di tutto, per essere una persona libera, libera di scegliere chi poter essere. Sei solo tu, tu nel tuo universo, tu che riesci a metterti in contatto con te stesso, creando relazioni più profonde con se stessi, solo cosi si riuscirà ad accogliere ed amare la vita cosi com’è. Il perdono diventa appunto, secondo Lumera, un percorso che ci aiuta a ridefinire il senso della vita; un viaggio, forse il più bello, attraverso noi stessi che ci permetterà di sperimentare sentimenti di tranquillità e serenità.

Ricordate, perdonare non è dimenticare…

perdonare non vuol dire non reagire…

il perdono non è sinonimo di debolezza…

il perdono ci permette di capire che l’odio non è una strada che guarisce.