Il progetto si realizzerà nei tre territori limitrofi della Valdera, del Valdarno e della Valdelsa.
Con l’obiettivo generale di rafforzare la coesione e l'inclusione sociale nelle comunità gli operatori volontari affiancheranno il personale degli enti di accoglienza nella realizzazione di attività di comunicazione, promozione e animazione culturale (distinte nel dettaglio in relazione alle singole sedi di attuazione) volte a rendere più accessibili i servizi e le opportunità del territorio e a favorire la partecipazione alla vita socio culturale della propria comunità da parte di tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle fasce più fragili.
Sono sedi del progetto:
- Palazzo Comunale di Montelupo Fiorentino - Viale Centofiori Montelupo F.no
- Arci Empolese Valdelsa APS - Via Magolo n. 29 Empoli
- Palazzetto dello Sport Sergio Bitossi - Via Marconi Montelupo F.no
Per avere maggiori informazioni relativamente a queste sedi di cui sopra, puoi chiamare il numero 0571/1656543 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
- ASS. ARCI COMITATO DELLA VALDERA – via G. Carducci 8 Pontedera (PI) – 1 posto
- ASS. ARCI LA RUZZOLA (ARCI VALDARNO INFERIORE) – via 25 Aprile loc. San Romano, 3, Montopoli in val d’Arno (PI) – 1 posto
- CIRCOLO CINEMATOGRAFICO AGORA’ – via Valtriani 20 Pontedera (PI) – 4 posti (di cui 1 riservato a giovani con ISEE uguale o inferiore a 15.000€)
Per avere maggiori dettagli su queste sedi potete contattare ASC Pontedera al numero 353 4509300 oppure presentarvi personalmente allo sportello informativo attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 14 alle ore 19
Fa per te?
Vuoi metterti in gioco per la tua comunità? Con questo progetto potrai contribuire a rendere il tuo territorio più vivo e accessibile a tutti! Ti occuperai di comunicazione sui social media, organizzerai eventi culturali, gestirai sportelli informativi e promuoverai il cinema e la cultura. Avrai l'opportunità di imparare tanti strumenti utili per il tuo futuro, dalle competenze digitali all'organizzazione di eventi, lavorando in un ambiente stimolante insieme ad altri giovani come te. Non perdere questa occasione per fare un'esperienza concreta al servizio della tua comunità!