Dettagli

CHI (enti di accoglienza)

  • ASC Aps PISA
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE BAMBINI E BAMBINE IN MOVIMENTO
  • COMUNE DI CALCI
  • COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
  • GRUPPO EDITORIALE LE IMPRONTE
  • S.O.S BAMBINO INTERNATIONAL ADOPTION

DOVE (sedi di attuazione)

  • BIBLIOTECA COMUNALE CALCI (CALCI) CODICE SEDE: 141142 - VIA DELLA CHIOSTRA, 49 - 1 posti
  • CENTRO CULTURALE (CARRARA) CODICE SEDE: 225836 - VIA SANTA MARIA, 13/c - 1 posti
  • COMUNE DI CALCI (CALCI) CODICE SEDE: 141172 - PIAZZA GARIBALDI, 1 - 1 posti
  • COMUNE DI SAN GIULIANO TERME 4 (SAN GIULIANO TERME) CODICE SEDE: 222097 - VIA G.B. NICCOLINI, 29 - 2 posti
  • S.O.S BAMBINO FIRENZE (FIRENZE) CODICE SEDE: 176401 - VIA FRANCESCO BOCCHI, 2 - 2 posti
  • SALA CULTURA OFFICINE GARIBALDI (PISA) CODICE SEDE: 226038 - VIA VINCENZO GIOBERTI, 39 - 1 posti
  • SCUOLA PRIMARIA DAMIANO CHIESA I.C. FIBONACCI (PISA) CODICE SEDE: 221376 - VIA SAN FRANCESCO, 27 - 2 posti
  • UFFICIO ASC PISA (PISA) CODICE SEDE: 142042 - VIA VINCENZO GIOBERTI, 39 - 1 posti

EDUCARE 2025

noi
EDUCARE 2025

Il progetto 'EDUcare 2025' mira a potenziare i servizi educativi e culturali per minori, giovani e famiglie fragili nel territorio di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Massa e Firenze. Attraverso una rete di enti pubblici e del terzo settore, vengono proposte attività educative e culturali di vario genere:

- Doposcuola per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni laboratori. Le attività si sviluppano dal sostegno al completamento della lezione scolastica al potenziamento delle materie più ostiche, da giochi e attività di movimento a laboratori ricreativi e sviluppo di skills personali

- Organizzazione eventi culturali come presentazioni di libri, laboratori di promozione alla lettura e lettura ad alta voce, gestione e organizzazione degli spazi bibliotecari. 

- Servizi per le famiglie, con particolare attenzione alle situazioni di fragilità negli uffici comunali dedicati ai servizi scolastici, extrascolastici e per minori in generale

-Servizi alle famiglie per la creazione di nuovi nuclei con sportelli psicologici e attività di autoaiuto e sostegno. 

Il progetto vuole contrastare la povertà educativa e favorire l'inclusione sociale attraverso opportunità formative ed aggregative accessibili per tutte e tutti.

Fa per te?

Hai voglia di metterti in gioco e fare un'esperienza concreta nel mondo dell'educazione e della cultura? Con EDUcare 2025 potrai: - Organizzare attività super coinvolgenti per bambini e ragazzi - Dare una mano a chi ha bisogno di supporto nello studio - Creare eventi culturali creativi per giovani come te - Imparare a gestire una biblioteca e promuovere la lettura - Aiutare le famiglie ad accedere ai servizi del territorio - Fare parte di un team dinamico e motivato. Un anno per crescere, formarti e fare la differenza nella tua comunità!

Per informazioni potete rivolgervi a noi scrivendo a pisa@ascmail.it o recandovi al nostro sportello presso le Officine Garibaldi via Gioberti 39 Pisa lun,mer,ven dalle 9.00 alle 12.00 mar e giov dalle 14.00 alle 17.00 

Per il Doposcuola scrivere a informabimbi@gmail.com  2 posti di cui uno riservato a giovani con Isee pari o minore di 15,000

Per gli eventi culturali nel comune di Pisa e Massa a gruppoeditoriale.fabrizio@gmail.com 1 posto a Pisa riservato a giovani con Isee pari o minore di 15,000 e 1 a Massa  - Ufficio ASC Pisa pisa@ascmail.it 1 posto riservato a giovani con Isee pari o minore di 15,000

Per i servizi alle famiglie e Biblioteca comunale nel comune di Calci a ilaria.orsucci@comune.calci.pi.it 2 posti (di cui uno presso la biblioteca comunale)  

Per i servizi alle famiglie nel comune di San Giuliano Terme a ass.corucci@comunesangiulianoterme.pisa.it 2 posti 

Per supporto alle famiglie nuovi nuclei a segreteriafirenze@sosbambino.org 2 posti 

 

Settore: Animazione di comunita'
Stato: Bando
Posti: 11
Scheda sintetica: